Partecipiamo a Beer&Food Attraction 2024 – evento internazionale nato in collaborazione con Unionbirrai, dedicato ai birrifici indipendenti, in programma a Riminidal 18 al 20 febbraio 2024.
Partecipiamo a Brau Beviale – la fiera internazionale dedicata a materie prime, tecnologie e marketing per tutto il mondo beverage, con particolare attenzione al comparto brassicolo.
I kegs che non possono essere rigenerati vengono smantellati, e i materiali recuperabili come l’acciaio inossidabile vengono separati e riciclati. Questi materiali preziosi vengono riutilizzati nella produzione di nuovi prodotti, riducendo la necessitĂ di estrarre nuove risorse naturali e supportando l’economia circolare.
Dopo la raccolta, i kegs vengono valutati per determinare se possono essere riparati e rigenerati. I kegs idonei vengono riparati, sanificati e riportati alle condizioni ottimali, pronti per essere reintrodotti nel mercato.
Lavoriamo con birrifici, aziende di distribuzione e produttori di bevande per recuperare i kegs usati che non sono più adatti all’uso. Grazie a una rete efficiente di raccolta, i fusti vengono ritirati rapidamente, evitando che occupino spazio inutilmente nei magazzini.
Nell’ Agosto 2022, il Top Management di Supermonte, fedele ad una Vision aziendale di respiro Internazionale, sigla in India uno storico accordo di joint venture con INOX GROUP, uno dei principali conglomerati aziendali indiani quotato in Borsa, con posizioni di rilievo in varie attività commerciali che spaziano da gas industriali, criogenia, refrigeranti, prodotti chimici, energia rinnovabile, Impianti di trasformazione Idrogeno a Catene di Cinema nel settore Entertainment di lusso, al settore Aerospaziale. Con oltre 8000 dipendenti e 100 unità aziendali in tutta la nazione e una rete di distribuzione diffusa in oltre 50 nazioni, INOX Group è leader in innovazione ed eccellenza.
Tale eccezionale sinergia di caratura strategica e planetaria si renderà foriera di nuove opportunità di crescita imprenditoriale e soprattutto dell’apertura di nuovi canali ed opportunità commerciali.
Accresciuto da anni di successi e riconoscimenti Internazionali derivanti da certificazioni dirette dai maggiori players del Beverage Food a livello globale, Supermonte con il suo management creano una entitĂ Commerciale separata, per poter ulteriormente incrementare ed assistere al meglio il portfolio clienti: MMSTEEL SRL
Primi nella storia delle aziende dell’area di riferimento, il Management di Supermonte dimostrando lungimiranza imprenditoriale e perfetta conoscenza del mercato, effettua una acquisizione di un ramo dell’azienda CAMPANILE di Torino, inerente la produzione di fusti a pressione per il vino alla spina, concentrando successivamente tutte le varie produzioni della ampliata gamma prodotti in uno stabilimento all’avanguardia ed innovativo sito in Leverano (LE), completamente green e sin da allora rendendosi precursori dell’utilizzo al 100% di energia solare rinnovabile.
In un’ottica di miglioramento continuo e di fermento imprenditoriale, la produzione di manufatti in Inox per il settore beverage subisce un fondamentale ampiamento di gamma: il “KEG”. Difatti la sempre maggiore consapevolezza tecnica ed i riconoscimenti internazionali su expertise di Saldatura e Formatura di Acciai Speciali Inox porta alla creazione ad Arnesano (LE) di una unità produttiva all’avanguardia per la fabbricazione a livello globale di Fusti a pressione per Birra ed altri liquidi alimentari.
Domenico Monte figlio del fondatore unitamente al contributo manageriale della dott.ssa Metrangolo, implementa nuovi macchinari e trasforma la produzione sino a raggiungere un livello di piccola media industria, ampliando la gamma con contenitori per enologia, olio, latte, ed utilizzando esclusivamente materiali INOX per contenimento specifico e certificato di alimenti.
Gli stessi creano il Brand “SUPERMONTE” successivamente rinomato e riconosciuto in tutto il Mondo.
Il fondatore, Antonio Monte, nell’immediato dopoguerra riciclando materiali metallici crea dei manufatti per utilizzo agricolo per contenimento di olio e acqua (MENZE) e ne inizia la distribuzione locale e negli anni successivi il commercio con il brand Supersanso, migliorando il prodotto con l’utilizzo di acciai speciali INOX.